No. A differenza di quanto spesso si pensa i trattamenti di medicina estetica sono poco invasivi e vanno a migliorare i tessuti del viso, mani e corpo in modo leggero e naturale idratando, liftando rigenerando la cute. Essi non alterano dunque i lineamenti del volto.
Il filler è un gel iniettato a livello della pelle per riempire le rughe del viso o per dare volume dove questo manca. Il filler più conosciuto e utilizzato è l’acido jaluronico, ma ne esistono altri quali l’idrossiapatite di calcio o l’acido polilattico. Tutti i filler utilizzati dalla Dott.ssa Galati sono riassorbibili.
Il botulino è una proteina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. In medicina estetica essa viene disciolta in acqua e viene iniettata in microquantità, non pericolose per la salute, per dare un’azione di distensione alla pelle del viso. Il trattamento con botulino riduce molto la sudorazione e la produzione di sebo. Si utilizza infatti per migliorare l’aspetto della pelle grassa.
I filler di qualità più alta ossia quelli utilizzati presso lo studio Galati durano dai nove ai dodici mesi. In alcune zone del volto come il naso, occhiaie, rughe naso labbiali possono durare anche più di un anno.
L’effetto distensivo sulla pelle dato dal botulino dura circa 4 / 6 mesi.
No. Questo non succede mai. Al contrario, dopo che l’acido jaluronico si è disciolto o l’effetto del botulino si è gradualmente esaurito, la pelle in cui è stato iniettato sarà qualitativamente migliorata. Le rughe non torneranno per molti mesi alla loro profondità originaria. È chiaro che per mantenere un risultato duraturo, i trattamenti dovranno essere periodicamente ripetuti.
Si. In medicina estetica esiste un trattamento che si chiama rinoplastica non chirurgica e consiste nell’iniettare del filler nella cute del dorso nasale o sulla punta per modificare forma e profilo. Il risultato dura diversi mesi.
Si. Il trattamento delle occhiaie, vuote e scure, permette tramite l’iniezione di acido jaluronico di renderle meno profonde e scure e dare un aspetto al viso più riposato.
Si è possibile. I trattamenti di medicina estetica che rendono possibile un leggero lifting del volto sono i fili liftanti, gli ultrasuoni focalizzati e il filler.
No. Il dolore è presente ma del tutto sopportabile in quanto prima di iniziare il trattamento la dott.ssa applicherà una crema anestetica e nella siringa che contiene l’ acido jaluronico contiene anche una piccola quantità di anestetico che addormenta l’area in cui si inietta l’acido jaluronico.
Il trattamento ideale è la biostimolazione. È il trattamento base di tutti i trattamenti di medicina estetica e consiste nel dare idratazione, nutrimento ed elasticità alla pelle. Essa consiste nell’iniettare su tutta la cute del viso un mix di sostanze cho comprendono acido jaluronico, antiossidanti e collagene.
Ogni viso ha un programma di trattamento a sè in quanto è differente da ogni altro. Sarà la dott.ssa Galati in occasione della prima visita a indicarvi quali trattamenti sono ideali per il vostro viso e i relativi costi.
Si. Le macchie del sole possono essere trattate con diverse tecniche a seconda della loro profondità e distribuzione. I macchinari presso lo studio Galati sono i laser KTP, il plexr e la luce pulsata. Anche i capillari del viso possono essere eliminati grazie ad uno specifico laser [laser KTP].
Si. Carbossiterapia, biostimolazione, needling. Sono trattamenti utili nel ridurre l’aspetto delle smagliature rendendole di un colore e texture più simile a quello della pelle sana.
Si. Dopo aver raggiunto il proprio peso ideale, la dott.ssa Galati utilizza un trattamento chiamato intralipoterapia che consiste nell’iniettare nel grasso una sostanza che liquefa il grasso. I residui di grasso vengono poi smaltiti dal sistema monocito-macrofagico e drenati nel sistema linfatico.